Le Polizze Vita: fondamentale strumento di pianificazione patrimoniale

Le polizze vita vengono utilizzate generalmente a copertura dei rischi più che come strumenti di pianificazione finanziaria.

Non bisogna pero’ sottovalutare l’importanza delle polizza vita come strumenti finanziari di investimento. Si parla delle polizze di Ramo 1 e Ramo 3.
Le prime hanno l’importante status di impignorabili e insequestrabili  e garantiscono una certa flessibilita’ nei versamenti e nei riscatti .

Le seconde, oltre ad avere i vantaggi tipici delle polizze (impignorabilità, insequestrabilità, prestazioni esenti dalle tasse di successione) consentono investimenti con una completa diversificazione rappresentata da  un’ampia scelta di fondi comuni, gestiti dalle principali Societa’ di Gestione del Risparmio mondiali, consentendo così di diversificare su più mercati e settori.

Per tutti sarebbe importante sottoscrivere delle polizze vita al fine di essere preparati ad affrontare le eventuali difficolta’ alle quali la vita ci mette di fronte come, ad esempio,  il decesso o l’invalidità permanente di uno dei produttori di reddito.

Con le polizze Temporanee Caso Morte individuali è possibile proteggere la famiglia, soprattutto i figli, dalla prematura scomparsa (o invalidità totale permanente) dei genitori che, vista anche l’attuale situazione economica, sono sempre più una determinante fonte di reddito.
Tali prodotti assumono particolare importanza nelle famiglie monoreddito, ovvero per quelle famiglie in cui le entrate dipendono dal lavoro di una sola persona.

Le polizze vita come strumento di pianificazione finanziaria sono sempre piu’ utilizzate tra gli imprenditori,professionisti  e semplici risparmiatori come fondamentale strumento di ottimizzazione fiscale durante la pianificazione successoria.

Con l’immancabile aiuto del consulente di fiducia, le polizze vita, dovranno essere collocate in un contesto di diversificazione del portafoglio finanziario del cliente.



Lascia un commento